STORIA
Yarden Mitrani è uno stilista francese/israeliano. Nato a Tel Aviv e cresciuto in una famiglia dedita all’arte e alla cultura, alla moda e alla musica, ha sempre fatto del suo estro creativo il suo punto di forza.
A 21 anni Yarden completa un corso d’arte alla Arti Shenkar Academ, dove non solo ha conosciuto l’arte nelle sue molteplici sfaccettature, ma dove ha avuto anche modo di sviluppare le proprie capacità.
Nel 2009, alla Concept Academy, ha inizio il viaggio che negli anni lo ha portato a diventare uno stilista.
Nel 2011 durante la sfilata di fine corso è la sua collezione ad essere protagonista. È in questa occasione che viene premiato come studente eccellente.
Nel frattempo partecipa anche a The Most Expensive Dress, il famoso show televisivo sul canale 10 israeliano, vincendo il contest.
Yarden continua il viaggio intrapreso nel 2009 alla ESMOD Fashion Desing School a Parigi dove si specializza nell’alta moda femminile. Fà tesoro delle prime esperienze lavorative in numerose case di moda come Julien Fournie e Façonnier Chanel e partecipa alle sfilate di Rick Owens e Vivienne Westwood.
Nel 2014 si trasferisce a Firenze. Qui, per aumentare il proprio bagaglio di esperienze, accetta di lavorare per la famosa sartoria italiana Rina Milano. Durante il suo soggiorno fiorentino lavora anche ad un importante progetto in collaborazione con l’artista Alberto Borghetti che comporta il suo coinvolgimento in Miss Italia. Ma non solo. Disegna anche una propria etichetta di vino con Pinzi Pinzauti, conosciuta azienda agricola senese.
Nel 2016 incontra quella che diventerà sua moglie, Leonè Love e la segue in Inghilterra trovando subito lavoro come modellista sia per alcune aziende che per privati.
Nel 2018, insieme a Leonè, si trasferisce nuovamente a Firenze, dove ha inizio il suo sogno.

FILOSOFIA
“Provengo dal mondo della moda con l’intento di creare qualcosa di unico ed esclusivo. Il mio sogno è quello di vedere persone che comprano vestiti quasi come fosse un investimento e non in maniera confusa, veloce e a basso prezzo. La mia idea è quella di offrire la possibilità di comprare vestiti di qualità che durino nel tempo salvaguardando sia il portafogli che l’ambiente”
La tela per il pittore, il marmo per lo scultore e la pagina bianca per lo scrittore. Per Yarden i capi d’abbigliamento sono un modo per esprimere al meglio la sua creatività.
La sua filosofia è caratterizzata da una predisposizione eco-friendly che privilegia l’alta qualità made in Italy in linea con la sua visione lungimirante del mondo della moda.
Ogni donna ha una propria femminilità e sensualità e le sue creazioni impersonificano perfettamente questa innata eleganza.


D.N.A. COLLECTION
“Il mio obiettivo è quello di creare qualcosa che possa essere riconoscibile. Non si tratta solo di uno stile, ma di qualcosa di più. Si tratta di tagli, linee, forme, dettagli, tecniche e volumi, ma soprattutto si tratta del mio tocco personale”
D.N.A. non è solamente il nome della collezione. Comunica un concetto molto più ampio che esprime la visione di Yarden, la sua essenza e identità. Classica e con aspetti contemporanei, la collezione è variegata e racconta un’eleganza unica e senza tempo. Per questa collezione Yarden ha deciso di puntare sulle tinte unite, non sulle stampe, per dare risalto alle tecniche di lavorazione e dare la giusta importanza ad ogni singolo dettaglio. D.N.A. è una collezione che racchiude differenti materiali, texture e volumi che nella loro diversità convivono armoniosamente legati da un unico fil rouge che unisce ogni outfit della collezione.
